Come funzionano le patte?
Mentre la maggior parte dei modi per vincere o perdere una partita a scacchi sono chiari, le patte possono essere un po' complicate. Di seguito sono riportati tutti i diversi modi in cui una partita può terminare con una patta.
Patta per stallo
Nell'esempio seguente il bianco ha una pedina in più. Ma quando il bianco cerca di spingerlo fino alla fine, lascia il re nero senza mosse legali, quindi la partita termina con una patta per stallo.
Un esempio di patta per stallo negli scacchi.
Articolo: Cos'è la patta per stallo negli scacchi, definizione ed esempi
Materiale insufficiente
Ci sono casi in cui un giocatore ha più pezzi dell'avversario verso la fine della partita. Tuttavia, ciò non è sempre sufficiente per vincere perché alcune combinazioni di pezzi non possono forzare lo scacco matto.
La partita viene dichiarata patta quando entrambe le parti non hanno il "materiale sufficiente" per forzare uno scacco matto.
Cosa succede se, per esempio, il bianco ha tutti i pezzi e il nero ha un solo re, ma il bianco non ha più tempo a disposizione? In questo caso, poiché il giocatore con i pezzi neri non può dare scacco matto con il solo re, la partita viene dichiarata patta. Ciò è molto importante da sottolineare perché il tempo scaduto non sempre equivale a perdere la partita - a volte è patta.
Questo a volte si chiama "patta per tempo scaduto contro materiale insufficiente".
Leggi qui per maggiori dettagli sulle patte per materiale insufficiente.
La regola delle 50 mosse
La regola delle 50 mosse permette a entrambi i giocatori di chiedere la patta se nelle ultime 50 mosse non è stato catturato alcuno pezzo e se non è stato mosso alcun pedone.
La più lunga partita di scacchi mai giocata non sarebbe potuta accadere oggi, in quanto sarebbe stata dichiarata patta molto prima. A quei tempi, 100 mosse erano consentite senza una mossa del pedone o una cattura.
Chess.com terminerà una partita live automaticamente con una patta se il limite di 50 mosse viene raggiunto. Negli Scacchi Giornalieri è necessario richiedere la patta cliccando sul pulsante 'patta'. Se limite di 50 mosse è stato raggiunto, la partita sarà di seguito dichiarata patta senza che l'avversario debba accettare la tua offerta.
Ripetizione
La regola della triplice ripetizione dice che se una posizione si presenta tre volte in una partita, entrambi i giocatori possono chiedere patta durante quella posizione. Questa regola è stata introdotta per evitare che le partite si ripetano all'infinito perché i giocatori facevano sempre le stesse mosse. Su Chess.com, nelle partite dal vivo questa patta avviene automaticamente alla terza ripetizione di posizione. Leggi qui per scoprire ulteriori dettagli.
Patta accordata
Se entrambi i giocatori decidono di voler pareggiare, c'è un patta per accordo. La maggior parte delle volte ciò è dovuto al fatto che entrambi i giocatori non credono di poter ottenere un vantaggio.
Le patte per accordo possono essere controverse se avvengono rapidamente in una partita quando entrambi i giocatori vogliono pareggiare a causa di una situazione di torneo.
Per offrire una patta su Chess.com basta cliccare sul pulsante di 'patta' (1/2)
Se le informazioni in questo articolo non dovessero essere aggiornate o corrette, per favore faccelo sapere!