Cancellazione della cache del browser Firefox
La cache di Firefox memorizza temporaneamente immagini, script e altre parti dei siti web che visiti per velocizzare la navigazione. Questo articolo descrive come cancellare il contenuto della cache.
Per cancellare la cronologia (ad es. cookies, cronologia di navigazione, cache, ecc.) tutto in una volta, consulta il seguente articolo.
Cancellare il contenuto della cache
1. Clicca sul pulsante del menu (simbolo a tre barre in alto a destra) e seleziona 'impostazioni'
2. Seleziona il pannello 'privacy & sicurezza'
3. Nella sezione Cookie e dati dei siti web, clicca su 'elimina dati'
4. Deseleziona la casella Cookie de dati dei siti web
5. Assicurati che sia selezionata solo l'opzione 'contenuti web in cache' e clicca su 'elimina'
6. Chiudi la pagina delle opzioni. Tutte le modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
Cancellazione automatica della cache
È possibile impostare Firefox in modo che cancelli automaticamente la cache quando Firefox chiude:
1. Clicca sul pulsante del menu (simbolo a tre barre in alto a destra) e seleziona 'impostazioni'
2. Seleziona il pannello ' privacy & sicurezza'
3. Seleziona 'utilizza impostazioni personalizzate' alla voce 'impostazioni cronologia'
4. Contrassegna l'opzione 'cancella la cronologia alla chiusura di Firefox' nella sezione cronologia
5. Clicca sul pulsante impostazioni accanto alla casella 'cancella la cronologia alla chiusura di Firefox Si aprirà la finestra impostazioni per la cancellazione della cronologia.
6. Nella finestra Impostazioni per la cancellazione della cronologia, metti un segno di spunta accanto a Cache.
7. Clicca su OK per chiudere la finestra impostazioni per la cancellazione della cronologia.
8. Chiudi la pagina delle opzioni. Tutte le modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
(grazie a https://support.mozilla.org/it/kb/Come-cancellare-il-contenuto-della-cache)
Se le informazioni in questo articolo non dovessero essere aggiornate o corrette, per favore faccelo sapere!